Italia e Stati Uniti

Tra collaborazione e diffidenza (1936-1940)
- Autore: Liliana Senesi
- Anno: 1991
- Formato: 17 x 24 cm.
- Pagine: 228 pp.
- ISBN: 88-7145-027-2
Tra collaborazione e diffidenza (1936-1940)
Lo studio dei rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America nel periodo fascista presuppone necessariamente alcune domande preliminari. E' infatti indispensabile interrogarsi sugli obiettivi della politica estera fascista ed indagare sul modo con il quale Mussolini intendeva realizzarli per procedere poi all'analisi del ruolo che gli USA occupavano nella strategia della politica estera mussoliniana. Se è vero che prima della marcia su Roma e per molto tempo anche dopo Mussolini non ebbe un chiaro programma di politica estera, ciò non vuol dire tuttavia che fin dagli inizi non fossero già operanti in lui stati d'animo, motivi culturali, convinzioni che avrebbero avuto un ruolo decisivo nel determinare la sua concezione dei rapporti internazionali ed il suo modo di intendere il ruolo che l'Italia avrebbe dovuto avere fra le nazioni.