Asciano, situato nel cuore delle Crete senesi, possiede una lunga tradizione di produzione ceramica che affonda le radici nel medioevo e si protrae ininterrottamente fino all’Ottocento.
Tuttavia, nonostante la consistente documentazione di archivio a testimonianza dell’attività dei suoi vasai, le prime conferme archeologiche avvengono soltanto allo scadere del secolo scorso con importanti recuperi di ceramica medievale e rinascimentale.
In questa sede vengono pubblicati gli esiti delle ultime indagini effettuate nel centro storico ascianese che, grazie alla scoperta di contesti databili dal XIV al XIX secolo, consentono di ampliare ulteriormente il panorama conoscitivo in materia e di formulare nuovi spunti per future ricerche”