Idioti ed Imbecilli

Idioti ed Imbecilli Ingrandisci

Bambini in manicomio a partire dal 1880

Maggiori dettagli

  • Autore: a cura di Costante Vasconetto
  • Anno: 2018
  • Formato: 15x21
  • Pagine: 40
  • ISBN: 9788871453804

10,00 €

8 Articoli disponibili

I bambini “matti” sono stati rinchiusi in manicomio a Siena per la
prima volta nel 1880. Erano piccoli frenastenici, come si diceva
allora, maschi, ai quali si poteva dare almeno un rifugio, forse un
nido, o soltanto una tana, e poco più. Ma nel 1911 viene inaugurato
l’Istituto D’Ormea, il primo del genere in Italia, con gestione del tutto
autonoma rispetto all’ospedale psichiatrico degli adulti. Fu un notevole
passo avanti nella “cura” dei minori con difficoltà e disagi comportamentali.
Non erano più abbandonati a loro stessi, soli in locali
squallidi tutto il giorno. Ma ci furono medici, infermieri, e insegnanti
a “prendersi cura” di loro. C’erano la scuola e i laboratori per imparare
a leggere, scrivere e far di conto e, se possibile, un mestiere.
I risultati? Quasi la metà vennero dimessi dall’Istituto guariti o migliorati.
Degli altri una parte fu trasferita ad altri istituti per competenza
territoriale, una parte passò al manicomio vero e proprio. Ma di questi,
quasi tutti furono poi dimessi e rimandati a casa.
Volume pubblicato in occasione dei 200 anni dalla fondazione dell’ospedale
San Niccolò da parte della compagnia dei Disciplinati sotto le
Volte dell’Ospedale, inaugurato il 6 dicembre 1818 come “ospitale dei
tignosi, delle gravide occulte e dei dementi”.

  • Autore a cura di Costante Vasconetto
  • Anno 2018
  • Formato 15x21
  • Pagine 40
  • ISBN 9788871453804