Il Piacere di Camminare

Il Piacere di Camminare Ingrandisci

85 passeggiate nelle campagne senesi

Maggiori dettagli

  • Autore: GIanfranco Giani
  • Anno: 2016
  • Formato: 16x24
  • Pagine: 208
  • ISBN: 9788-7145-353-8

20,00 €

5 Articoli disponibili

La campagna senese rappresenta una grande  varietà paesaggistica, artistico-storica, nonché geologica. Le zone che la contraddistinguono (Val d'Elsa, Chianti, Crete Senesi, Val di Chiana, Amiata, Val d'Orcia e Val di Merse, Montagnola) e che, nel succedersi continuo di colli, boschi, coltivi, calanchi e faggete, nell'intersecarsi talora selvaggio di torrenti e fiumi, nell'alternarsi di  antichissimi borghi, celebri turrite cittadine (veri scrigni di opere dei più celebri artisti dei secoli che vanno dal '200 al '600), severi castelli, tratti ancora originali di antiche vie di comunicazione romane e medievali (basti pensare alla celebre Via Francigena), offrono una serie ininterrotta e spettacolare di vedute su ambienti di struggente bellezza. Scarsa, rispetto alle province limitrofe, l'urbanizzazione, talora appena essenziale l'impianto viario, frequenti e suggestive le vaste aree deserte: la visita di una qualsiasi delle zone sopra citate non potrà in conclusione che lasciare ricordi indelebili. Ma come si potrà godere al meglio di questo contatto con simili bellezze? Né con l'auto né con altri comuni mezzi di comunicazione, ma semplicemente camminando, procedendo a piedi.

Gianfranco Giani, da decenni Socio e per 3 mandati Presidente della Sezione di Siena del Club Alpino Italiano, profondo e saggio conoscitore di tutti gli ambienti della Provincia, propone nel suo (giustamente detto) “Il piacere di camminare” ben 86 itinerari, che ha personalmente percorso e ripercorso. 

Le “schede “ relative descrivono nel dettaglio, per ovviare alla mancanza quasi totale di carte escursionistiche. Vengono riportate le piante-sentieri per i percorsi più complicati, i tempi medi di marcia, i dislivelli in salita/discesa, le vie di accesso (e gli eventuali mezzi), le principali testimonianze naturalistiche ed artistiche; per le più importanti sono predisposte note dettagliate; ottime infine e di particolare suggestione le foto che corredano le varie proposte. Quest'opera, che Giani ha realmente vissuto nel corso della sua intensa attività escursionistica, colma finalmente una grave lacuna nel campo del “turismo lento” e offre a chiunque, purché dotato di buone scarpe da trekking, uno zainetto con quanto suggerito (acqua e qualche vettovaglia compresa!) e sufficientemente allenato, l'occasione per conoscere ed apprezzare angoli inconsueti del territorio senese, aldilà degli itinerari e visite tradizionali; da vecchio escursionista, amante di arte e natura, auguro all'opera un'ampia diffusione e l'apprezzamento che l'impegno e la serietà profusi sicuramente meritano.

  • Autore GIanfranco Giani
  • Anno 2016
  • Formato 16x24
  • Pagine 208
  • ISBN 9788-7145-353-8