Il volume dedicato a Guido Ponzanelli ha già visto due edizioni, realizzate ambedue dal Centro Stampa della Facoltà.
Nel 2004 furono stampati pochi esemplari mentre nel 2006 il volume, arricchitosi di una prefazione di Giuseppe Catturi, fu distribuito a una cerchia più ampia di docenti, studiosi e collaboratori molti dei quali, sebbene conoscessero il professor Ponzanelli soltanto di nome, legavano indissolubilmente la sua figura alla Facoltà e ai suoi inizi.
L’intento di oggi è quello di dare diffusione nazionale al volume curato da Valeria Di Piazza, pubblicandolo presso la Nuova Immagine Editrice nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. È anche un mezzo per diffondere ad una più vasta utenza la storia della Facoltà di Economia attraverso la valorizzazione del patrimonio di documenti raccolti presso la Biblioteca Centrale e la sua Sezione Archivi.
Le motivazioni di questa scelta sono tutte presenti nella breve introduzione scritta dalla curatrice e non potrei aggiungere niente di più alle sue parole per illustrare il ruolo che il professor Ponzanelli ha avuto nei primi anni di attività della nostra Facoltà.
Mi sento invece in dovere di ringraziare ancora la Fondazione che con il suo sostegno ha permesso questa terza edizione del volume e la raccolta di nuovi documenti, a testimonianza di una non mutata prossimità con la Facoltà per la cui nascita e sviluppo si è spesa nel tempo.