Società e politica a Siena nella transizione verso il Fascismo (1918-1926)

Società e politica a Siena nella transizione verso il Fascismo (1918-1926) Ingrandisci

Siena Contemporanea – Quaderni dell’Asmos, n. 2

Maggiori dettagli

  • Autore: a cura di Daniele Pasquinucci
  • Anno: 1995
  • Formato: 17 x 24 cm.
  • Pagine: 164 pp.
  • ISBN: 88-7145-110-4

10,00 €

La pubblicazione dei documenti dell’Archivio Storico del Movimento Operaio e democratico Senese è il compito principale di questi quaderni che, in tal modo, intendono dare un contributo alla conoscenza e alla divulgazione di aspetti della storia contemporanea di Siena e del suo territorio. All’interno di questa finalità più generale, i quaderni sono aperti anche a rassegne bibliografiche e ad apporti di studiosi che desiderino far conoscere i risultati delle loro ricerche. Infine, nell’intento di aprire un dialogo con i giovani e con quanti sono preposti alla loro formazione intellettuale e civile, si propongono di raccogliere e di valorizzare eventuali esperienze di insegnamento della storia contemporanea nella scuola dell’obbligo e nella scuola superiore.

  • Autore a cura di Daniele Pasquinucci
  • Anno 1995
  • Formato 17 x 24 cm.
  • Pagine 164 pp.
  • ISBN 88-7145-110-4