Stampe antiche

Stampe antiche Ingrandisci

Collezioni dell’Istituto Statale d’Arte

Maggiori dettagli

  • Autore: a cura di Cristina Gnoni Mavarelli
  • Anno: 1998
  • Formato: 24,5 x 30 cm.
  • Pagine: 164 pp. ill.
  • ISBN: SBN 88-7145-148-1

10,00 €


Questa mostra vuole presentare, alla cittadinanza, al vasto pubblico di esperti e a tutti gli allievi dell'Istituto, alcune tra le migliaia di incisioni che la nostra biblioteca ha conservato nell'arco di due secoli. E' utile raccontare le scoperte che si sono succedute nel tempo quando, nella primavera del 1991, si sono aperti gli scaffali che l'allora preside professor Otello Chiti aveva destinato a contenere tutti i libri e gli album della stampe. In occasione della mostra Disegni dell'Ottocento, sempre nel 1991, erano state eseguite una serie di operazioni per ben conservare i lavori grafici e l'addetto alla biblioteca, Alberto, indicò alcuni scaffali che contenevano libri antichi. Apparvero così numerose e robuste costole di volumi, che, stipati e compressi da ann, si erano tuttavia conservati in buono stato. Attuando una serie di ricerche, nell'archivio dell'Istituto, trovammo i documenti dei lasciti e delle donazioni ottocentesche di numerose e antiche stampe che dovevano completare l'educazione artistica degli studenti. Era infatti prassi naturale che le scuole d'arte e le accademie disponessero di copie di statue antiche e di incisioni che riproducevano quadri, sculture e architetture.

  • Autore a cura di Cristina Gnoni Mavarelli
  • Anno 1998
  • Formato 24,5 x 30 cm.
  • Pagine 164 pp. ill.
  • ISBN SBN 88-7145-148-1