Relitti di storia

Relitti di storia Ingrandisci

Archeologia subacquea in Maremma

Maggiori dettagli

  • Autore: a cura di Mariagrazia Celuzza e Paola Rendini
  • Anno: 1991
  • Formato: 21 x 22,5 cm.
  • Pagine: 160 pp. ill.
  • ISBN: SBN 88-7145-046-9

12,91 €


La mostra Relitti di Storia è nata dal desiderio di pubblicare organicamente i ritrovamenti subacquei di età romana provenienti dal tratto del Tirreno di fronte alle coste maremmane. Si tratta di un insieme non trascurabile di dati: molti i recuperi occasionali, ma non mancano scavi condotti con le migliori garanzie scientifiche, quale quello del relitto severiano di Giglio Porto, noto anche al grande pubblico degli appassionati di archeologia. L'idea di partenza si è però presto ampliata. I sequestri disposti dalla Procura della Repubblica di Grosseto hanno colmato, nel corso degli ultimi anni, le stanze grossetane della Soprintendenza Archeologica e le soffitte del Museo di un gran numero di reperti provenienti certamente da relitti maremmani o al massimo centro-tirrenici

  • Autore a cura di Mariagrazia Celuzza e Paola Rendini
  • Anno 1991
  • Formato 21 x 22,5 cm.
  • Pagine 160 pp. ill.
  • ISBN SBN 88-7145-046-9